Cerca
Ricerca Prodotti
SCHEDA PRODUTTORE
Braida di Giacomo BolognaRocchetta Tanaro (Asti) | |||
![]() | ![]() | ||
Tutto ebbe inizio con un soprannome, “Braida”, che il bisnonno Giuseppe Bologna si guadagnò su piazze e sagrati giocando la domenica a pallone elastico, tipico sport piemontese. Giacomo Bologna ereditò dal padre vigna e soprannome, ma soprattutto l’amore incondizionato per la terra e per il vino. Il coraggio della gioventù, che ha i piedi ben saldi nella tradizione dei vitigni autoctoni come la Barbera nella sua versione tipica “petillant” La Monella, tradizionale Montebruna, Moscato, Brachetto e Grign Tutto ebbe inizio con un soprannome, “Braida”, che il bisnonno Giuseppe Bologna si guadagnò su piazze e sagrati giocando la domenica a pallone elastico, tipico sport piemontese. Giacomo Bologna ereditò dal padre vigna e soprannome, ma soprattutto l’amore incondizionato per la terra e per il vino. Il coraggio della gioventù, che ha i piedi ben saldi nella tradizione dei vitigni autoctoni come la Barbera nella sua versione tipica “petillant” La Monella, tradizionale Montebruna, Moscato, Brachetto e Grignolino, li porta a confrontarsi anche con vitigni che stanno riformando il gusto del mercato internazionale: così merlot, pinot nero e cabernet entrano nei vigneti e nelle cantine dei Braida con “Il Bacialè”. Giacomo osò trasformare la Barbera ed affinarla nelle barriques francesi, pratica sconosciuta ai più in Italia e ora molto utilizzata. “Il Bricco dell’Uccellone, vino simbolo dell’azienda, è diventato una delle bandiere del bere italiano nel mondo.” Dal 1961 ad oggi l’azienda Braida è l’immagine ampliata e fedele della filosofia di Giacomo ed Anna, del loro modo d’intendere la vita, la terra, il vino ed i rapporti con gli amici. Raffaella e Giuseppe Bologna, entrambi enologi, costituiscono la terza generazione “Braida” e sono uniti dal sogno prima, realtà oggi, coltivati con entusiasmo, di far proseguire alla Barbera la conquista dello status di nobiltà e qualità, che per qualcuno sembrerebbe essere riservata solo a vitigni di più esterofilo lignaggio.
| |||
![]() |
I VINI DELLA CANTINA
VINI VISUALIZZATI 8 |
---|
Metodi di Pagamento



Spese di Spedizione
Il prezzo per la Spedizione in Italia è di 6.99 €
Per carrelli superiori a 70 € la Spedizione è Gratuita
Spedizione in Italia con Corriere in 1/2 giorni lavorativi esclusi casi particolari
Per carrelli superiori a 70 € la Spedizione è Gratuita
Spedizione in Italia con Corriere in 1/2 giorni lavorativi esclusi casi particolari
Legenda
![]() |
Vino Rosso |
![]() |
Vino Rosato |
![]() |
Vino Bianco |
![]() |
Spumanti |
![]() |
Vino Dolce |
![]() |
Produttore |
![]() |
Denominazione |
![]() |
Origine |
![]() |
Vitigno |
![]() |
Annata |
![]() |
Gradi % vol |
![]() |
Formato |
![]() |
Abbinamenti |
![]() |
Prezzo |
![]() |
Carrello |
![]() |
Descrizione |
![]() |
Pacchetto Vini |