Terlano (Bolzano)


In questa cantina, vinificare vini longevi è una tradizione consolidata, e soprattutto i vini bianchi di Terlano, con la loro pienezza che si conserva anche dopo decenni d’invecchiamento, fanno gioire di stupore gli appassionati di tutto il mondo. I presupposti che garantiscono questa longevità sono l’elevato tenore minerale dei terreni, viti vecchie che hanno raggiunto un equilibrio di crescita ottimale, vigneti molto curati con bassa resa per ceppo, e il principio di incantinare solo uve sane e perfettamente mature. La tradizione della Cantina di Terlano è imperniata sulla vinificazione storica in botti di legno, ma un altro fattore determinante è il metodo “sur lie”, in cui i vini maturano - spesso per anni - sui lieviti fini, prima di passare alla bottiglia dove – senza fretta – possono finire di crescere. Grazie a questa maturazione lenta, i vini acquistano più carattere e complessità. Ciò che conta per noi, infatti, è fare emergere non gli aromi primari, ma piuttosto quelli secondari e terziari più complessi. La prova più tangibile è il nostro archivio enologico, che conta più di 100.000 bottiglie. Uno scrigno ricolmo di rarità, dove si possono trovare varie annate dal 1955 a oggi. Alcune bottiglie risalgono addirittura al 1893, anno in cui fu fondata la cantina. Le rocce porfiriche rosse tra le quali i vigneti di Terlano si incuneano come tante piccole terrazze al sole, traggono origine direttamente dal fuoco. Prevalentemente si tratta di pietre quarzifere costituite da minerali come il quarzo e i feldspati, su una matrice di base che va dalla grana fine alla struttura vetrosa. Il sottofondo è costituito da un conoide detritico formato da smottamenti, composto di sedimenti meteorici delle pareti rocciose. Il terreno ha un elevato tenore di elementi grossolani – con pietre e sabbia di origine silicatica – ed essendo molto scheletrico si scalda facilmente. La componente (piuttosto bassa) di terra fine è di tipo sabbioso o argilloso.
-
Vorberg Pinot Bianco riserva Alto Adige-Sudtirol Terlaner Cantina Terlano41,30 €
-
Kreuth Chardonnay Sudtirol-Alto Adige Terlaner DOC Cantina Terlano30,95 €
-
Winkl Sauvignon Sudtirol-Alto Adige Terlaner DOC Cantina Terlano29,20 €
-
Pinot Bianco Weissburgunder Sudtirol-Alto Adige DOC Terlano16,85 €
-
Sudtirol - Alto Adige DOC Terlaner classico Cantina Terlano20,30 €
-
Gewurtztraminer Sudtirol-Alto Adige DOC Terlan24,60 €
-
Pinot Noir Sudtirol - Alto Adige DOC Terlano27,45 €
-
Lagrein Rosé Sudtirol - Alto Adige DOC Terlan15,10 €
-
Pinot Grigio Sudtirol - Alto Adige DOC Terlan18,95 €
-
Nova Domus Alto Adige Terlaner Riserva Kellerei Terlan43,35 €